Utilizziamo i cookie per fornire la migliore esperienza del sito.
Gestire i cookie
Impostazioni dei cookie
I cookie necessari per il corretto funzionamento del sito sono sempre abilitati. Gli altri cookie sono configurabili.
Termini e condizioni
Pagamenti e prenotazioni
1 - Tutte le tariffe sono espresse in euro (€), sia sul nostro sito web che attraverso il nostro ufficio prenotazioni. Nel prezzo sono inclusi: IVA, le spese di prenotazione e tutte le tasse. È richiesto un pagamento anticipato iniziale di 50% a persona. Il pagamento finale, in contanti o con carta di credito, verrà effettuato sul posto. L'intero importo deve essere pagato prima dell'inizio dell'attività. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio.
2 - I pagamenti online vengono effettuati tramite Stripe. Una volta effettuato il pagamento, il partecipante riceverà una fattura formale e la conferma della prenotazione. Se non la riceve, si prega di contattarci.
3 - A seguito della prenotazione, si riceverà tramite mail un documento in cui verrà chiesto di firmare una rinuncia e un'esenzione di responsabilità. Si prega di prendere i documenti necessari per completare la liberatoria e firmarla in loco.
4 - In loco verrà richiesto il vostro numero di prenotazione, nome e cognome, il biglietto, email di conferma.
5 - Un singolo viaggiatore può prenotare un posto e unirsi a un gruppo. Se non ci sono altri partecipanti per la stessa fascia oraria, l'attività diventa privato per un singolo viaggiatore e costerà 20 euro in più.
Politica dei rimborsi e delle cancellazioni
1 - Nei seguenti casi un'attività può essere cancellato dell'istruttore e l'istruttore: 1.1. Condizioni meteorologiche avverse: vento forte, pioggia, nebbia, fulmini e trombe d'aria, eventi, manifestazioni, scioperi o altre condizioni che rendono l'attività non sicuro o impossibile. Il partecipante verrà contattato per organizzare un nuovo appuntamento. 1.2. L'istruttore ha il diritto di cancellare l'attività se un partecipante arriva ubriaco o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. 1.3. L'istruttore ha il diritto di annullare un'attività se il partecipante non soddisfa i requisiti indicati in seguito (vedi restrizioni di partecipazione).
2 - Le attività regolari non possono essere riprogrammati se non dall'istruttore. La visita può essere riprogrammata dall'istruttore in caso di modifiche dell'orario di lavoro o di lavori interni alla Società in relazione a importanti eventi sportivi o a qualsiasi altra circostanza legata ai processi interni della Società.
3 - Un partecipante può cancellare una prenotazione in qualsiasi momento prima dell'inizio dell'attività. Si prega di notare che il deposito sarà trattenuto come penale per il pagamento anticipato.
4 - Se un partecipante è in ritardo per un'attività, questo inizierà ugualmente senza aspettare e non sarà possibile rimborsare il deposito. In tal caso, l'istruttore e il partecipante possono concordare un altro giorno e un altro orario per un altro tour, pagando separatamente.
Restrizioni per la partecipazione
Si prega di leggere attentamente i requisiti prima di prenotare un'attività.
1 - Le nostre attività richiedono uno sforzo fisico, sono sportivi. Per ogni attività le richieste capacità di remare sono diverse. Dovete sapere pagaiare o remare un kayak, una canoa o un'altra piccola imbarcazione a remi o con una pagaia. Come minimo, dovreste aver già provato il kayak o la canoa o, almeno, sapere di cosa si tratta.
2 - Durante le attività si incontrano spesso onde alte (30-40 cm) dovute soprattutto al moto ondoso delle altre imbarcazioni.
3 - Ogni canoista deve essere in condizioni fisiche adeguate (ogni canoista deve pesare meno di 120 kg ed essere in grado di entrare in un pozzetto di kayak lungo 80 cm e largo 40 cm).
4 - Corsi di kayak: I giovani di età compresa tra i 13 e i 17 anni possono partecipare a tutti i corsi di kayak di gruppo (Culturale e Al tramonto), ma solo in un kayak doppio con i genitori o l'istruttore (cioè non possono navigare da soli). Assicuratevi di avere la esperienza corrispondente di kayak per ogni attività!
Un bambino di età compresa tra gli 8 e i 12 anni può partecipare alle pagaiate di gruppo naturalistiche, ma solo in un kayak doppio con i genitori o l'istruttore (cioè non può navigare da solo).
Due bambini per gruppo di età compresa tra i 5 e i 12 anni possono partecipare all'attività in kayak per principianti e di kayak per famiglie.
5 - Le persone con gravi disabilità e le donne in gravidanza dopo il terzo mese non saranno accettate.
Grazie per aver letto attentamente tutte le condizioni!
Inoltre, vi chiediamo di non inquinare durante e dopo ile nostre attività. Non lasciare bottiglie vuote, involucri o altri rifiuti. Non danneggiare o rimuovere piante o disturbare gli altri animali selvatici durante le attività.